Due sono le teorie sul suo nome. La prima deriva dal fatto che i suoi acini medio piccoli, ellissoidali, dalla buccia sottile ma consistente si vestono di abbondante pruina, il che li fa virare dal viola bluastro al grigio; la seconda, invece, dà rilievo a un’altra caratteristica del Nebbiolo ovvero il suo periodo di vendemmia contraddistinto dalle nebbie autunnali.
Invita i tuoi amici
E GUADAGNATE UNO SCONTOPer loro uno sconto sul primo acquisto, per te sconti se loro acquistano (
)